Bollettino

  • Swissnoso Newsletter, agosto 2022

    30. agosto 2022

    Il ruolo dei guanti nelle precauzioni da contatto, l'impatto psicologico dell'isolamento e l'adozione di linee guida nazionali per la prevenzione e il controllo dei VRE negli ospedali svizzeri: sono tre argomenti che sono stati oggetto di recenti pubblicazioni e che vi invitiamo a scoprire attraverso le sintesi disponibili sul sito di Swissnoso. Articolo in formato PDF

  • Cure ai pazienti in precauzioni da contatto: l'uso sistematico dei guanti è ancora appropriato?

    30. agosto 2022

    Questo articolo esamina i dati disponibili sull'efficacia dei guanti sanitari nella prevenzione delle infezioni durante le cure ai pazienti sottoposti a precauzioni addizionali da contatto e analizza i rischi e benefici del loro uso sistematico. Articolo in formato PDF

    C. Bellini, M. Eder, L. Senn, R. Sommerstein, D. Vuichard-Gysin, Y. Schmiedel, M. Schlegel, S. Harbarth, N. Troillet

  • Uno sguardo agli aspetti negativi delle misure di isolamento rigorose

    30. agosto 2022

    Qui riassumiamo i risultati di uno studio che mirava a contribuire alle scoperte precedenti misurando il benessere psicologico in condizioni di IP utilizzando un nuovo strumento di misurazione psicometrica visiva. Articolo in formato PDF

    D. Vuichard-Gysin, L. Senn

  • L’elevata aderenza alle linee guida IPC nazionali è la chiave per un controllo sostenibile dei VRE negli ospedali svizzeri

    30. agosto 2022

    Lo scopo dell’indagine era quello di valutare la conformità alle linee guida nazionali sul controllo dei VRE e il loro potenziale impatto sulla diffusione dei VRE negli ospedali per acuti svizzeri. Articolo in formato PDF

    D. Vuichard-Gysin, L. Senn

  • Swissnoso Newsletter: ECCMID 2022 highlights, giugno 2022

    09. giugno 2022

    Sintesi di una selezione di articoli (non COVID) presentati nella sessione "The Year in Infection control" (a cura di Natividad Benito) Articolo in formato PDF

  • Decontaminazione UV nelle strutture sanitarie

    08. novembre 2021

    In questa review si illustrano principi, metodi, aspetti tecnici e limiti delle radiazioni ultraviolette germicide (UVGI) e si riporta una sintesi delle attuali evidenze scientifiche a supporto dell’utilizzo dei sistemi di decontaminazione UV per la prevenzione delle infezioni nosocomiali, così come le attuali raccomandazioni e linee guida. Articolo in formato PDF

    L. Damonti, W. Steiger, L. Senn, A. Widmer, M. Schlegel, J. Marschall e Swissnoso

  • Editoriale

    30. novembre 2020

    In questo nuovo numero del Bollettino di Swissnoso vi proponiamo due articoli sul tema dei VRE. Articolo in formato PDF

    D. Vuichard, L. Senn

  • Contenimento della diffusione degli enterococchi vancomicina-resistenti (VRE) nelle case di cura medicalizzate

    30. novembre 2020

    Le presenti raccomandazioni riguardanti l’assistenza agli ospiti di case di cura medicalizzate colonizzati da enterococchi vancomicina-resistenti o che, nel corso di un ricovero, ono venuti in contatto con un paziente VRE-positivo, vengono formulate in un momento in cui l’epidemiologia dell’infezione da VRE in Svizzera è ancora in pieno sviluppo. Articolo in formato PDF

    D. Héquet, N. Troillet, S. Harbarth, J. Marschall, M. Schlegel, R. Sommerstein, D. Vuichard, G. Zanetti, Ch. Petignat

  • L’effetto nefasto di informazioni false – un esempio a proposito del controllo delle infezioni da VRE

    30. novembre 2020

    Come può uno studio ben condotto danneggiare potenzialmente anni di lavoro nel campo della prevenzione e del controllo delle infezioni e dell’igiene delle mani? Articolo in formato PDF

    A. Peters, N. Buetti, S. Harbarth, D. Pittet

  • Ventilazione a flusso laminare per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico: la posizione di Swissnoso

    25. novembre 2018

    Le infezioni del sito chirurgico sono correlate a elevate percentuali di morbilità e mortalità, con conseguente compromissione della qualità di vita del paziente e aumento dei costi del ricovero. Le raccomandazioni di diversi organismi internazionali, americani o europei, suggeriscono l’adozione di misure pre-, peri- o postoperatorie, come pure organizzative, al fine di ridurre i rischi di questa complicazione che è frequente anche in Svizzera. Articolo in formato PDF

    F. Bally, A. Schweiger, M. Schlegel, A.F. Widmer, S. Habarth, H. Sax, N. Troillet

Bollettino Swissnoso

Il bollettino Swissnoso tratta di diversi aspetti della prevenzione delle infezioni nosocomiali e della resistenza agli antibiotici.

Tutti gli articoli possono essere scaricati da questa pagina.

Abbonati alla Newsletter per ricevere regolarmente i nuovi articoli.