Che cosa fa Swissnoso?

Swissnoso si occupa di riduzione delle infezioni causate dalla degenza o dal trattamento in un ospedale o casa di cura. Inoltre, Swissnoso è attiva anche nel campo della riduzione delle resistenze agli antibiotici.

Swissnoso rende note le analisi e le raccomandazioni tramite la pubblicazione periodica del Bolletino Swissnoso. Dal 2006 il bollettino è disponibile esclusivamente in formato elettronico.

Swissnoso lavora da anni in sinergia con il governo federale e i cantoni allo sviluppo e all'implementazione del programma nazionale Swiss Clean Care il cui obiettivo è ridurre in maniera efficace le infezioni nosocomiali in Svizzera. Su incarico dell’Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità in ospedali e cliniche (ANQ), Swissnoso si occupa di monitoraggio delle infezioni del sito chirurgico. Ciò rientra nel piano di rilevamento dell’ANQ e per Swissnoso costituisce contemporaneamente un modulo di Swiss Clean Care. Come altro modulo di Swiss Clean Care Swissnoso offre un modulo di intervento per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico e un modulo per la sorveglianza della compliance rispetto alle misure di igiene delle mani. Inoltre, in collaborazione con Sicurezza dei pazienti Svizzera, è attualmente in via di sviluppo un modulo per la riduzione delle infezioni delle vie urinarie associate al cateterismo vescicale (Programma pilota progress! Sicurezza nel cateterismo vescicale).

In collaborazione diretta con l’UFSP, Swissnoso partecipa alla gestione di sfide epidemiologiche acute quali il morbo di Creutzfeldt-Jakob (MCJ), la SARS, la febbre emorragica virale, l’emergenza antrace e l’influenza.

Swissnoso è inoltre impegnata nella formazione del personale nel campo dell’igiene ospedaliera.

Informazioni periodiche sulle attività e sulle pubblicazioni di Swissnoso

Iscriviti alla newsletter